Faber: citazioni e pensieri


"mi pare che i ragazzi cerchino in noi delle certezze e questo è pericoloso, perchè noi siamo pieni di dubbi, perchè il nostro mestiere è quello di essere pieni di dubbi"


" ho sempre impostato la mia vita in modo da morire con trecentomila rimorsi e nemmeno un rimpianto"

" dimostro di avere sempre avuto sin da giovane, pochissime idee ma in compenso fisse" 

"ci sia ben poco merito nella virtù e ben poca colpa nell'errore. ancora oggi non ho ancora ben capito cosa sia esattamente la virtù e cosi sia esattamente l'errore" 


"penso che non è che i giovani d'oggi non abbiano valori, hanno sicuramente dei valori che noi non siamo ancora riusciti a capire bene, perchè siamo troppo affezionati ai nostri. tutto questo per dire che io non ho nessuna verità assoluta in cui credere, che non ho nessuna certezza in tasca e, quindi, non la posso regalare a nessuno e va già molto bene se posso regalarvi qualche emozione"


"io appartengo sopratutto a me stesso e non mi va che mi si facciano i fumetti intorno,non lo sopporto"


"se mi considero un aristocratico ? dipende... se per aristocratico si indica una persona di una certa cultura e sensbilità, e che lo fa pesare, penso sia vero"

"Amico fragile è invece un pezzo di vita mia. Con questa sono riuscito a vincere il mostro, a vincere la strana entità che mi aggredisce e mi succhia per portarsi via una canzone"


"è importante parlare solamente quando si ha qualcosa da dire"

"le canzoni entrano a far parte del patrimonio culturale di un popolo, sono parte della coscienza, se non altro a livello subliminale, dunque possono esser un buon deterrente. è questa la loro importanza"

"per quel givane amico entrato a Sanremo come figlio d'arte e uscito adulto" (parlando del figlio Cristiano) 


"Disamistade di tutto Anime salve è sicuramente il mio brano preferito".. " Il tema fondamentale di Anime salve è quello della solitudine che deriva per lo più da emarginazione, emarginazione che trae origine da comportamenti diversi da quelli della maggioranza della norma..."


"Gli amici capitano come la grandine o cento lire per terra...e passano, a meno che non ci sia un'ostinata volontà di mantenere un rapporto. Ma non sarebbe più amicizia dato che secondo me l'amicizia deve avere come primo requisito uno spontaneo desiderio di scambiarsi affetto. Un sentimento del genere è destinato a logorarsi, anche semplicemente per noia"